I cibi alleati dei denti.
Per avere sempre un sorriso bello e in salute è importante prestare attenzione all'igiene orale e alla pulizia dei denti - ma eri a conoscenza del fatto che anche l'alimentazione può avere il suo peso nella cura dentale?
Se all'inizio può sembrare strano, basta pensarci un attimo per capire che il legame fra quello che mettiamo in bocca e il benessere dei denti è particolarmente stretto. Ci sono alimenti più indicati per la salute dei denti, così come cibi che andrebbero evitati (o consumati in maniera responsabile); scopriamo insieme gli amici e i nemici del sorriso!
Prima di tutto bisogna sottolineare che una visita di controllo annuale è essenziale per un sorriso sempre in forma, come consiglia l'équipe sanitaria degli studi dentistici FamilyDent (con preziose dritte per eliminare la paura del dentista); ma trattando bene la propria dentatura e scegliendo i giusti alimenti si può davvero fare la differenza.
Le Sostanze Che Fanno Bene ai Denti
Il sorriso beneficia di sostanze preziose come la vitamina C e la vitamina D, il calcio, il fosforo, il ferro e il magnesio; questi elementi fanno bene ai denti e alle gengive, prevengono le malattie della bocca e aiutano a potenziare le difese immunitarie dell'organismo in generale.
Il calcio è alleato delle ossa e dei denti, li mantiene sani e forti e ne previene l'indebolimento. Gli alimenti più ricchi di calcio sono il latte e i suoi derivati, i legumi, la soia, la frutta secca e la verdura a foglia verde. Anche il fosforo è un elemento strutturale dei denti, e forma una squadra perfetta con il calcio. Si può trovare nei cereali, nei latticini, nella carne e nel pesce, nei legumi e nelle verdure.
Per beneficiare del calcio e del fosforo nell'organismo è importante associarli alla presenza della vitamina D, necessaria per assorbire queste due sostanze essenziali dagli alimenti. I cibi che contengono la vitamina D sono salmone e altri pesci grassi, latte e latticini, uova, fegato e verdure verdi. Anche l'olio di fegato di merluzzo contiene vitamina D in quantità.
La vitamina C fa funzionare correttamente il sistema immunitario ed è essenziale per la creazione di collagene: le verdure a foglia verde sono ricchissime di vitamina C, così come i kiwi, i pomodori e i peperoni. Infine, il ferro e il magnesio aiutano a mantenere la dentatura sempre in salute: li troviamo nella carne, nel pesce, nei legumi, nei cereali, nella frutta secca e nella verdura.
I Cibi Alleati dei Denti (in Sintesi)
Dopo aver esaminato le varie sostanze alleate dei denti, ecco una lista dei cibi migliori per la dentatura:
- Carne (rossa e bianca)
- Pesce (salmone, merluzzo)
- Cereali
- Legumi (ceci, lenticchie, fagioli)
- Latticini (latte, yogurt)
- Verdure (in particolar modo a foglia verde come insalata, cavoli e spinaci, ma anche peperoni e pomodori)
I Cibi a Cui Fare Attenzione
I cibi particolarmente acidi non sono indicati per i denti perché li indeboliscono e sono dannosi per lo smalto; ecco perché dopo aver mangiato gli agrumi, ricchissimi di vitamina C, è meglio lavarsi i denti o sciacquare la bocca.
Le bibite gasate corrodono lo smalto e sono molto zuccherate, quindi sarebbe bene consumarle in moderazione; anche l'alcool non fa bene al sorriso, soprattutto se assunto in grandi quantità. E che dire di caramelle e snack dolci? Anche questi sono nemici dei denti, perché fanno comparire le carie; per questo vanno limitati, ricordandosi di lavare i denti dopo averne mangiati.