ODONTOIATRIA LOW- COST
Negli ultimi anni abbiamo visto proliferare decine di cliniche odontoiatriche "low cost" che propongono a prezzi super vantaggiosi cure, anche complesse, con risultati garantiti e duraturi. Ma come si può essere certi di aver effettivamente bisogno delle cure che ci propongono, e che le stesse verrano effettuate nella maniera piú corretta e coservativa possibile? Il vero low cost di qualità dovrebbe garantire delle cure etiche al giusto prezzo, non dovrebbe pubblicizzare prezzi di prestazioni delicate e mediche come fossero merce da super-mercato. Il concetto che "chi vuol spendere a tutti costi meno molto spesso spende di più" è quanto mai giusto, soprattutto in questa situazione. Vi sono terapie che è necesario eseguire, con i tempi che la natura impone e con i passaggi obbligatori per eseguire un lavoro duraturo. Sarebbe di certo anti-economico oltre che disagevole dover rifare dopo poco tempo un lavoro appena fatto, solo perché in un primo tempo si è voluto spendere meno. Peggio ancora sarebbe essere indotti a fare delle cure di cui non si ha veramente bisogno, solo perchè allettati da prezzi bassi e da professionisti non etici. Noi poniamo come base del nostro lavoro l'etica professionale, cercando di essere il più conservativi possibile, e consigliare cure e trattamenti solo veramneti necessari.
Facciamo alcuni esempi di vera odontoiatria low cost in maniera etica ed intelligente, ma potrebbero esserci tanti di più:
Cura conservativa o devitalizzazione? Se c'è una carie, bisogna che sia diagnosticata per tempo e curarla finchè è ancora piccola. Chi non riesce a prevenire le carie deve fare visite periodiche annuali dal dentista allo scopo di diagnosticare le carie, prima che diventino grandi. Il dentista, usando la vista e rx vedrá se qualcosa è sorto nellíultimo anno e la curerá tempestivamente. Il costo è di una seduta contro le 4 necessarie per devitalizzare un dente, manovra che si rende necessaria quando si aspetta che il dente faccia male. Quante persone pensano di star bene e di non avere carie perchè non sentono nulla. Più la cavità cariosa è grande e più dura e si estende il restauro, cioè l'otturazione. L'idea che una persona vada dal dentista solo perchè ha dolore, attendendo che lo stesso sorga comporta interventi che di certo non saranno low-cost, al contrario se si va periodicamente a fare un controllo si risolve in una sola seduta. Se invece si aspetta il dolore sono 4 sedute per devitalizzare bene il dente più evetualmente alre 4 per realizzare una capsula ben fatta, indispensabile per evitare che il dente si fratturi e quindi si perda l'elemento, dente che, qualora venisse perso andrebbe rimesso. Non rimetterlo è ancora più "high cost" perchè la mancanza anche di un solo dente crea forzatamente la successiva perdita di altri denti della bocca a causa di forti squilibri che si creano man mano. Quindi ecco che andare dal dentista ogni 6-12 mesi per controllo è la vera odontoiatria LOW COST. Tutto il resto ha costi elevatissimi, a partire dalle nottate in bianco a causa del dolore dentale insorto a causa della mancanza di controlli, all'abuso di famaci e ai costi molto elevati per rimediare le mancate visite semestrali .
Igiene orale, parodontite, protesi. Fare ogni 6-4-3 (a seconda della necessità individuale) mesi la seduta di igiene per prevenire la parodontite (patologia non curabile dovuta ad infezione batterica che può comunque essere prevenuta) è davvero veramente low cost. Tutelare i propri denti attraverso delle semplici ed indolore sedute di igiene previene infezioni gengivali, mobilitá e perdita dentale.
Certamente il costo monetario e biologico da affrontare per riabilitare la masticazione e molto maggiore di quello che richiedono delle visite periodiche.
QUALITA DELLA PRESTAZIONE ODONTOIATRICA, CURE, DEVITALIZZAZIONI, PONTI - CAPSULE - IMPIANTI. È un vero dentista etico e LOW COST quello che si adopera e garantisce che i suoi lavori siano validi e durino nel tempo (grazie a continua preparazione, passione, aggiornamento, materiali e attrezzature di eccellenza). Una devitalizzazione deve essere ben fatta per non creare poi fallimento con infezione, dolore, ripetizione della cura o estrazione del dente e successivo impianto. Ecco la differenza ad esempio fra LOW COST e HIGH COST. Una caspula, un ponte in ceramica devono essere eseguiti nella maniera più precisa possibile, per evitare che debbano essere rifatte dopo poco tempo con costi levati per il paziente. Lo stesso vale per l'impianto che deve bene integrarsi nell'osso e durare almeno 10 anni.
Concludiamo quindi con la certezza che la prevenzione e l'etica professionale siano gli strumenti migliori per garantire le cure migliori al giusto costo. Farsi attrarre solo da ingannevoli spot spesso porta ad abbracciare soluzioni solo apparentemente convenienti. La salute non può essere considerata come merce a buon mercato.